- Prezzo scontato

Vectra 3D sono le innovative pipette per cani contro pulci, zecche, zanzare, flebotomi e mosche. Specifica per il trattamento immediato e protettivo (effetto repellente), anche dell'ambiente domestico.
NON USARE VECTRA 3D SUI GATTI
Leggi tutto
L'innovativa pipetta spot on Vectra 3D per cani ha un'azione mirata contro pulci, zecche, zanzare, flebotomi e mosche.
Vectra 3D è disponibile in diverse tipologie a seconda del peso del cane:
- da 1,5 a 4 kg
- > 4-10 kg
- >10- 25 kg
- >25-40 kg
- >40 kg
Il principio attivo risulta così perfettamente modulato per le esigenze di taglia del cane.
PULCI E ZECCHE: il trattamento prevenzione infestazioni da zecche e pulci per 1 mese. L'utilizzo costante prevenzione della moltiplicazione di pulci nell'ambiente domestico per 2 mesi.
FLEBOTOMI, ZANZARE E MOSCHE: Vectra 3D ha attività repellente contro insetti volanti come flebotomi, zanzare e mosche per 1 mese. Uccide zanzare e mosche per 1 mese.
Vectra® 3D contiene piriproxifene, regolatore di crescita degli insetti (IGR).
Il piriproxifene interrompe il ciclo vitale della pulce inducendo sia una prematura ovo-deposizione che inibendo la deposizione del tuorlo nelle uova delle pulci stesse, producendo uova non fertili. Il piriproxifene blocca anche lo sviluppo dagli stadi giovanili (larve e pupe) a quelli adulti. Questo previene l’infestazione nell’ambiente in cui vivono gli animali trattati.
Clicca qui per leggere il FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Vectra® 3D è un'associazione di 3 principi attivi: dinotefuran, piriproxifene e permetrina; questi ingredienti lavorano in sinergia per agire su pulci e zecche con azione insetticida, acaricida e repellente.
Vectra 3D uccide le forme immature delle pulci come uova, larve e pupe che non mordono l'animale ma rimangono nell'ambiente e diventano adulti causando nuove infestazioni.
Si consiglia di applicare Vectra 3D per cani la sera, o prima di portarli a passeggio, per evitare il contatto delle persone con i principi attivi entro 4 ore dall'applicazione.
-Applicare 1 volta al mese
Non applicare su altri animali
Se pensi sia necessario applicare più di una volta al mese Vectra 3D, chiedi prima consiglio al tuo medico veterinario.
L'innovativa pipetta spot on Vectra 3D per cani ha un'azione mirata contro pulci, zecche, zanzare, flebotomi e mosche.
Vectra 3D è disponibile in diverse tipologie a seconda del peso del cane:
- da 1,5 a 4 kg
- > 4-10 kg
- >10- 25 kg
- >25-40 kg
- >40 kg
Il principio attivo risulta così perfettamente modulato per le esigenze di taglia del cane.
PULCI E ZECCHE: il trattamento prevenzione infestazioni da zecche e pulci per 1 mese. L'utilizzo costante prevenzione della moltiplicazione di pulci nell'ambiente domestico per 2 mesi.
FLEBOTOMI, ZANZARE E MOSCHE: Vectra 3D ha attività repellente contro insetti volanti come flebotomi, zanzare e mosche per 1 mese. Uccide zanzare e mosche per 1 mese.
Vectra® 3D contiene piriproxifene, regolatore di crescita degli insetti (IGR).
Il piriproxifene interrompe il ciclo vitale della pulce inducendo sia una prematura ovo-deposizione che inibendo la deposizione del tuorlo nelle uova delle pulci stesse, producendo uova non fertili. Il piriproxifene blocca anche lo sviluppo dagli stadi giovanili (larve e pupe) a quelli adulti. Questo previene l’infestazione nell’ambiente in cui vivono gli animali trattati.
Clicca qui per leggere il FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
Vectra® 3D è un'associazione di 3 principi attivi: dinotefuran, piriproxifene e permetrina; questi ingredienti lavorano in sinergia per agire su pulci e zecche con azione insetticida, acaricida e repellente.
Vectra 3D uccide le forme immature delle pulci come uova, larve e pupe che non mordono l'animale ma rimangono nell'ambiente e diventano adulti causando nuove infestazioni.
Si consiglia di applicare Vectra 3D per cani la sera, o prima di portarli a passeggio, per evitare il contatto delle persone con i principi attivi entro 4 ore dall'applicazione.
-Applicare 1 volta al mese
Non applicare su altri animali
Se pensi sia necessario applicare più di una volta al mese Vectra 3D, chiedi prima consiglio al tuo medico veterinario.