Chiudi Filtri
In questa selezione di Paco troverai il migliore cibo umido e cibo secco appositamente formulati per soddisfare le esigenze alimentari dei vostri cuccioli. Il benessere dei cuccioli è fondamentale per assicurare una crescita sana e un futuro felice. Con il nostro cibo veterinario di alta qualità, puoi offrire al tuo cucciolo una nutrizione equilibrata, specificamente sviluppata per le sue esigenze.
Il cibo veterinario per cuccioli, sia secco che umido, può venire consigliato in caso di disturbi passeggeri o per trattare tempestivamente patologie sistemiche. I cibi che troverai in questa sezione sono da utilizzare per un tempo breve, rispetto la tradizionale alimentazione, e sempre sotto stretta sorveglianza e consiglio del proprio vet. Leggi le domande più comuni sulla scelta del cibo veterinario per il cucciolo:
Altri prodotti in questa categoria





Le domande più comuni di chi sta scegliendo il cibo veterinario sia secco che umido per cuccioli di cane:
1. Qual è la differenza tra cibo umido e cibo secco per cuccioli?
Il cibo umido per cuccioli è caratterizzato da un alto contenuto di umidità e solitamente viene offerto in lattine o bustine. Il cibo secco per cuccioli, invece, ha una bassa percentuale di umidità ed è disponibile in forma di crocchette. Entrambe le opzioni forniscono i nutrienti essenziali per la crescita dei cuccioli, ma differiscono nella consistenza e nella possibilità di somministrazione (ad esempio un alimento umido permette di essere somministrato tramite siringa per via orale).
2. Quando è il momento di passare dai cibi per cuccioli di mantenimento?
Il momento del passaggio ad un'alimentazione di mantenimento dipende dagli esiti degli esami del veterinario. Solitamente il vet consigliano cicli, più o meno lunghi a seconda della patologia riscontrata. Questi cicli di alimentazione specifica possono variare dal mese al trimestre.
3. Quanto cibo veterinario dovrei dare al mio cucciolo?
La quantità di cibo necessaria dipende dalla taglia, dall'età e dall'attività del tuo cucciolo. È consigliabile seguire le indicazioni sulla confezione del prodotto come punto di partenza e regolare le porzioni in base alle esigenze individuali del tuo cucciolo. È importante monitorare il peso e l'aspetto del cucciolo per garantire un'alimentazione corretta.