- Prezzo scontato

Il collare antiparassitario per cani Canishield protegge il cane per 6 mesi da pulici, zecche e flebotomi. Lunghezza regolabile, disponibile anche in confezione da due collari per una copertura annuale.
Leggi tutto
Beaphar Canishield è un collare antiparassitario per cani regolabile, con Deltametrina come principio attivo.
Canishield protegge i cani nella lotta contro i parassiti esterni come zecche, pulci e flebotomi.
La deltametrina, ingrediente attivo contenuto in Beaphar Canishield, viene rilasciata gradualmente dai polimeri della matrice del collare e trasferita dalla superficie del collare allo strato lipidico della cute e del pelo dell’animale.
La deltametrina è lipofilica, significa che si diffonde molto rapidamente attraverso gli strati cutanei superficiali di tutto il corpo del cane. La deltametrina non agisce in modo sistemico, questo vuol dire che non entra nel flusso sanguigno del cane.
La deltametrina contenuta nel collare antiparassitario Canishield® è neurotossica per gli artropodi, incluso zecche, pulci e flebotomi essendo assorbita attraverso la cuticola degli insetti.
L’ingrediente attivo di efficacia assoluta e prolungata, continua a migrare dalla matrice del collare alla superficie cutanea per tutta la sua durata.
Il collare Beaphar Canishield® offre un’attività insetticida persistente di 6 mesi contro le zecche. L’efficacia è stata scientificamente provata sia in laboratorio che in campo.
Prova di laboratorio
Durante le 27 settimane di studio, il collare alla deltametrina Canishield® ha dimostrato il 90% di efficacia contro l’Ixodus ricinus, la più diffusa famiglia di zecche in Europa.
La protezione ottimale contro le zecche viene raggiunta una settimana dopo l’applicazione, quindi se ne raccomanda l’utilizzo 7 giorni prima che il cane venga esposto ad una possibile infestazione.
Studio sul campo
Durante lo studio completo di 24 settimane, il collare per cani Canishield® alla deltametrina è stato testato su cani di varie razze infestati naturalmente. Lo studio ha dimostrato un’efficacia superiore al 90% per tutta la durata del test.
Zecche
Le zecche sono parassiti indesiderati e pericolosi che colpiscono sia l’uomo che gli animali. Le zecche più comuni e diffuse in Europa appartengono principalmente alla famiglie delle zecche dure (Ixodidae), come l’Ixodes ricinus, Riphicefalus sanguineus e Dermacentor reticulatus. Le zecche possono trasmettere molte malattie infettive ai cani e all’uomo come la Borreliosi (Lyme Disease). Il morso della zecca causa anche dolore cutaneo e infiammazione locale che richiede il consulto del veterinario.
Il collare Beaphar Canishield® offre un’attività insetticida persistente contro le pulci (Ctenocephalides felis) per 16 settimane. L’efficacia è stata scientificamente provata, sia in laboratorio che sul campo
Prova di laboratorio
Durante le 24 settimane di studio, il collare alla deltametrina ha dimostrato il 95% di efficacia contro Ctenocephalides felis per le prime 16 settimane (Figura 3).
La protezione ottimale contro le pulci viene raggiunta una settimana dopo l’applicazione, quindi se ne raccomanda l’utilizzo 7 giorni prima che il cane venga esposto ad una possibile infestazione.
Studio sul campo
Durante lo studio completo di 24 settimane, il collare Canishield® alla deltametrina è stato testato su cani di varie razze infestati naturalmente. Lo studio ha dimostrato un’efficacia superiore al 95% per più di 16 settimane, confermando i risultati della prova di laboratorio (Figura 4).
Pulci
Le pulci più comuni che infestano il cane in Europa appartengono alla specie Ctenocephalides felis (pulce del gatto). La maggior parte del ciclo vitale delle pulci si svolge nell’ambiente e non sul cane.
Per questo le pulci possono infestare il cane ovunque si trovi, tramite contatto diretto oppure attraverso gli altri animali. Una volta che la pulce ha trovato il suo ospite preferito, ad esempio il cane, in genere non lo abbandona a meno che questo non venga spazzolato oppure trattato con un antiparassitario. Le pulci si nutrono con il sangue del cane e questo gli provoca disagio e prurito.
I flebotomi sono i principali responsabili della lishmaniosi. Il collare Beaphar Canishield® offre un’attività insetticida persistente contro i flebotomi (Phlebotomus perniciosus) per 5,5 mesi. L’efficacia contro i flebotomi è stata scientificamente provata in laboratorio.
Prova di laboratorio
Durante le 24 settimane di studio, il collare alla deltametrina ha dimostrato il 90% di efficacia anti-feeding (Figura 5) e insetticida contro il Phlebotomus perniciosus, il maggior veicolo di Leishmaniosi (Figura 6).
LA LEISHMANIOSI
La Leishmaniosi del cane è una grave malattia cronica su base infettiva, spesso mortale, trasmessa tramite la puntura di insetti simili a piccole zanzare chiamati flebotomi o comunemente “pappataci”.
Si nutrono di sangue, sono attivi in sciami, nella stagione calda, dall’inizio della primavera fino a tardo autunno, in particolare dal tramonto all’alba. Se il cane viene punto da un pappatacio infetto, diventa portatore del parassita quindi “sieropositivo” per Leishmania. Un pericoloso serbatoio di parassiti che sempre indirettamente attraverso la puntura del pappatacio ospite intermedio, possono infettare altri animali e l’uomo. Nel punto del morso causato dall’insetto, si sviluppa una reazione infiammatoria locale, caratterizzata da modesto gonfiore, rossore e fastidio.
Il periodo di incubazione è molto variabile e può durare da 1 a vari anni, durante i quali il cane può ammalarsi in qualsiasi momento: esiste una discreta variabilità di risposta all’infezione e questo dipende principalmente dalle difese immunitarie che influenzano la capacità di reagire all’infezione. I cani meno sensibili svilupperanno una Leishmaniosi cutanea con i sintomi tipici di pustole e forfora su tutto il corpo, mentre gli animali più sensibili svilupperanno anche la cosiddetta Leishmaniosi viscerale (linfonodi, midollo e milza) con grave insufficienza renale cronica progressiva.
Flebotomi
I flebotomi sono piccoli insetti volanti che attaccano una serie di ospiti incluso l’uomo, i cani e altri mammiferi.
I flebotomi rappresentano un vero e proprio pericolo nelle zone con clima temperato perchè vi è un alto rischio di trasmissione di malattie mortali. Nel Mediterraneo, il vettore più comune di Leishmaniosi è il Phlebotomus perniciosus [7,8]. Beaphar Canishield è ideale per proteggere i cani dai flebotomi.