Royal Canin Gastrointestinal Cibo...
Royal Canin Gastrointestinal Cibo Umido per Cani12 lattine da 400 gr
prodotti selezionati
12 lattine da 400 gr
Sacco da 12 kg
Confezione da 12 fiale da 10 ml
Sacco da 4 kg
Sacco da 10 kg
Confezione da 30 compresse
Pasta-siringa da 15 ml
Flacone da 200 ml
Taglia Media e Grande - Sacco da 12 kg
PROMO PACK | 2 sacchi da 12 kg - OFFERTA SPECIALE!
Taglia Media e Grande - Sacco da 12 kg
PROMO PACK | 2 sacchi da 12 kg - OFFERTA SPECIALE!
Taglia Media e Grande - Sacco da 12 kg
PROMO PACK | 2 sacchi da 12 kg - OFFERTA SPECIALE!
6x400 gr
6x150 gr
Confezione da 32 compresse
Taglia Media e Grande - Sacco da 10 kg
Taglia Piccola - Sacco da 6 kg
Sacco da 1,5 kg
Sacco da 10 kg
Taglia Media e Grande - PROMO PACK | 2 sacchi da 12 kg
Taglia Media e Grande - Sacco da 12 kg
6x400 gr - OFFERTA SPECIALE! 5+1 OMAGGIO!
Sacco da 12 kg
12x370 gr
Tacchino - Sacco da 10 kg
Sacco da 12,5 kg
12x360 gr - Patè
Sacco da 10 kg - SCONTO 30%
Sacco da 10 kg
Cani MAXI (oltre 25 kg) - Confezione da 60 compresse
Pasta - Tubo da 15 ml
Siringa dosatrice da 15 ml
Sacco da 10 kg - SCONTO 30%
Pollo - 12x370 gr
Sacco da 12,5 kg
6 lattine da 400 gr
Sacco da 4 kg
Sacco da 10 kg
12 lattine da 400 gr
Confezione da 90 gr
6X300 gr
6x390 gr
Taglia Media e Grande - 6x400 gr
Taglia Piccola - 6x200 gr
6x400 gr
12x360 gr
6x400 gr
Sacco da 4 kg
Sacco da 10 kg
12x390 gr
12x100 gr
12x300 gr
Coniglio - 6 lattine da 400 gr
6 lattine da 400 gr
Taglia Media e Grande - Sacco da 8 kg
Taglia Piccola - Sacco da 1,5 kg
1 tavoletta da 5 gr - NUOVO FORMATO!
I disturbi digestivi dei cani sono caratterizzati da problematiche legate alla corretta digestione o all’alterazione della velocità di transito nel tratto digerente. Questi problemi avere diverse manifestazioni: perdita di pelo, rush cutanei, vomito, diarrea, alito cattivo e manifestazioni a livello dentale e gengivale.
Le principali cause si possono dividere in: cause alimentari (intossicazioni, alimentazione non bilanciata, somministrazione di avanzi dalla tavola); cause infiammatorie (gastrite, gastroenterite o pancreatite); cause infettive (virus, batteri, parassiti); cause stress (molto comune, spesso dovute a cambiamenti dello stile di vita, specialmente nei cani di piccola taglia).
I principali sintomi dei cani sono comuni a tutte le patologie intestinali: diarrea, gonfiore, meteorismo, perdita di peso, variazioni dell’appetito, improvvisa inattività o depressione, sono alcuni dei principali sintomi dei disturbi digestivi del cane. Per intervenire in maniera rapida e corretta è sempre bene rivolgersi al proprio medico veterinario.
Una corretta alimentazione e un intervento nutrizionale precoce possono risolvere i problemi relativi ai disturbi digestivi e offrire diversi vantaggi: migliore digeribilità, alimenti prelibati per incoraggiare i cani a mangiare anche in convalescenza, giusti mix di fibre prebiotiche e naturali che consentono la proliferazione di batteri intestinali benefici, densità energetica maggiore che permette di servire porzioni di cibo più contenute e ridurre l’eccessivo lavoro del tratto digerente.