FAQ di
AdTab Compresse Masticabili per Gatti
AdTab può avere effetti collaterali?
AdTab è un medicinale veterinario e, come per tutti i farmaci, è possibile che si verifichino eventi avversi. Per informazioni complete sui possibili eventi avversi, consultare il foglietto illustrativo e, in caso di dubbi, rivolgersi sempre al proprio Medico Veterinario.
Come si somministra AdTab?
La somministrazione di AdTab è semplice e veloce. Si consiglia di somministrare AdTab una volta al mese per eliminare pulci e zecche.
Fase 1: Scegliere dosaggio di AdTab adatto alla taglia e al peso del gatto.
Fase 2: Togliere la compressa dalla confezione
Fase 3: Mettere la compressa nel cibo o lasciare che il gatto la prenda dalla mano.
Fase 4: Assicurarsi di somministrare la compressa con il cibo o entro 30 minuti dal pasto per ottenere la massima efficacia.
Fase 5: Ripetere il trattamento mensilmente
Qual è la confezione di AdTab giusta per il gatto?
AdTab deve essere somministrato secondo la seguente tabella per assicurare una dose singola di Lotilaner (il principio attivo di AdTab) da 6 a 24 mg/kg di peso corporeo.
Nei gatti con peso corporeo superiore a 8 kg, usare una combinazione opportuna dei dosaggi disponibili per ottenere la dose raccomandata di 6‑24 mg/kg.
Quante compresse contiene una confezione di AdTab?
Ogni confezione di AdTab per gatti contiene 3 compresse masticabili mensili.
Una confezione, quindi, fornisce tre mesi di trattamento.
Qual è il principio attivo di AdTab?
AdTab contiene il principio attivo lotilaner. Lotilaner ha un’azione abbattente immediata e persistente contro pulci e zecche per un mese intero.
Come si può trattare la casa contro le pulci?
Se il gatto ha le pulci, la casa può essere rapidamente infestata, poiché le pulci depongono le uova sull'animale domestico, che cadono in casa e si schiudono in larve di pulci. Queste larve si sviluppano in pupe e infine si sviluppano in pulci adulte, pronte a mordere l'animale domestico. Le uova, le larve e le pupe delle pulci si nascondono nella lettiera, nei tappeti, nelle lenzuola e nella tappezzeria di tutta la casa.
AdTab agisce rapidamente ed elimina le pulci esistenti e le nuove che infestano il gatto prima che possano deporre le uova. Pertanto, il prodotto interrompe il ciclo di vita della pulce e previene la contaminazione ambientale da pulci nelle aree a cui il gatto ha accesso.
Se, nonostante l'uso di AdTab, si continuano a vedere pulci sull'animale domestico, è probabile che siano pulci appena schiuse che emergono dalla casa. È pertanto importante procedere con trattamenti mensili regolari in modo tale che le nuove pulci, man mano che saltano sull'animale domestico, vengano uccise.
In caso di massiccia infestazione da pulci, e all’inizio delle misure di controllo, queste aree di riposo dell’animale domestico devono essere trattate con un prodotto ambientale adatto e quindi pulite regolarmente.
Se dopo aver utilizzato l’antiparassitario, sono ancora presenti zecche sul gatto, cosa devo fare?
Se sono ancora visibili zecche sull’animale domestico, i motivi possono essere diversi. Le zecche possono salire sul pelo del gatto quando gli passa accanto, anche se l’animale è stato trattato. Le zecche devono iniziare ad alimentarsi sull'ospite per essere esposte al lotilaner, pertanto possono attaccarsi. E’ possibile che si vedano zecche ancora attaccate, ma morte, questo accade soprattutto nelle aree ad alta pressione parassitaria.