- Prezzo scontato

Prolife DualFresh con Manzo, Pollo e Riso per Gatti sono le crocchette per gatti adulti che seguono l'innovativa alimentazione a doppia percentuale di carne fresca disossata. Materie prime Human Grade e senza appetizzanti e conservanti artificiali
Leggi tutto
La linea DualFresh di Prolife comprende le innovative ricette con doppia percentuale di carni fresche disossate e diliscate al momento della preparazione. La formulazione Nutrigenomica delle crocchette per gatti DualFresh garantisce il massimo in salute e appetibilità, indicate anche per i gatti che amano cambiare ed abituati a gusti intensi e deliziosi.
Le crocchette Prolife DualFresh con Manzo, Pollo e Riso sono:
Alimento completo ricco in MANZO e POLLO FRESCHI DISOSSATI & RISO
Manzo Fresco disossato, Pollo Fresco disossato e Riso per il gatto adulto.
˅ Composizione
Manzo 30% (di cui Manzo fresco disossato* 20%, Manzo disidratato 10%), Riso* 22,5%, Pollo 20,4% (di cui Pollo fresco disossato* 14%, Pollo disidratato 6,4%), Maiale disidratato, Sorgo bianco*, Grasso di pollo, Proteine animali idrolizzate, Alltech® Nutrigenomic System Cats 1,2%, Cellulosa Arbocel® 0,5%, Sostanze minerali, Inulina di cicoria - fonte di FOS - 0,1%.
˅ Componenti analitici
Proteina 32%, Tenore in materia grassa 16%, Fibre grezze 1,5%, Materia inorganica 7,9%, Omega 3 0,19%, Omega 6 2,4%, Calcio 1,6%, Fosforo 1%, Sodio 0,2%, Potassio 0,65%, Magnesio 0,1%.
* in origine destinati al consumo umano: materie prime della stessa qualità utilizzata per alimenti per il consumo umano ma non a esso destinate per motivi commerciali.
˅ Additivi (kg): Additivi nutrizionali
Energia metabolizzabile 3.915 kcal/kg
Rapporto calcio/fosforo 1,6
Proteine di origine animale = 88,4%
˅ Razione Giornaliera Consigliata
Taglia Peso Razione Giornaliera
gatto 1-2 kg 25-40 g
gatto 3-4 kg 55-65 g
gatto 5-7 kg 75-95 g
Gatte in gestazione 1-3 kg 35-75 g
Gatte in gestazione 4-6 kg 90-120 g
gatte in lattazione (3-4 gattini) 1-3 kg 45-110 g
gatte in lattazione (3-4 gattini) 4-6 kg 140-195 g
Tali quantità rappresentano delle indicazioni e possono essere adattate a seconda del gatto, del livello di attività e del clima in cui vive. Dividere la razione giornaliera in 2/3 pasti. Lasciare sempre a disposizione acqua fresca e pulita.
Gli alimenti Prolife, come Prolife DualFresh con Manzo, Pollo e Riso, seguono gli studi della Nutrigenomica e la selezione delle materie prime ad uso umano.
Ogni volta che ci si alimenta il cibo si trasforma, cede i suoi nutrienti all’organismo, entra in contatto con le cellule, si immette nel sangue, arriva a interagire intimamente con i geni.
Questo è il miracolo della nutrizione, che si rinnova e si ripete in un rito primordiale, universale eppure strettamente personale, perché avviene in maniera del tutto peculiare in ciascun essere vivente.
Questa semplice intuizione è alla base della Nutrigenomica, una scienza nuova per quanto fondata sulla Natura primordiale di ogni organismo, che si pone l’obiettivo di costruire un “abito nutrizionale” a misura di ciascun soggetto. Per la Nutrigenomica, di cui Prolife da oggi incontra e sposa la filosofia, non esiste il miglior alimento quanto il migliore alimento per le specifiche esigenze del singolo organismo.
Se un alimento complesso non viene digerito, non può essere assorbito, finisce nelle feci e non interessa alcun distretto organico.
Quelli contenuti negli alimenti per gatti e cani Prolife sono carni e pesci in origine destinati al consumo umano e che per motivi commerciali sono stati impiegati nel pet food. Si tratta di parti che, per diverse ragioni, tra cui le tendenze dettate dal mercato e dalle abitudini alimentari delle persone, rimangono fuori dalla catena alimentare umana pur possedendo ottime caratteristiche qualitative. Nel momento in cui tali materie prime entrano nello stabilimento produttivo di pet food, conformemente alla normativa vigente, variano nella loro destinazione d’uso.
Sono state scelte le migliori materie prime, carni e pesci, per portare il meglio nella ciotola dei nostri pet, coniugando qualità e natura
È necessaria, ora più che in qualsiasi altra epoca storica una rivoluzione della sostenibilità, mentre all’aumento della produttività corrisponde una drastica riduzione della domanda dovuta al calo demografico globale (Rapporto annuale OCSE-FAO, 2017). I continui miglioramenti della produttività nel settore, grazie alle tecnologie impiegate in agricoltura e allevamento, oltre che la pratica estensiva, sono alcuni dei fattori che hanno condotto a tali sperequazioni. Risorse mal ripartite, mentre il suolo, le foreste, l’acqua, la qualità dell’aria e la biodiversità continuano a degradarsi.
Abbiamo bisogno di adottare sistemi alimentari sostenibili che offrano cibo sano e nutriente, preservando anche l’ambiente e la biodiversità.
Prolife è sensibile alla questione della sostenibilità ambientale, come al benessere delle creature che popolano il Pianeta, per questo è stata fatta una scelta consapevole. Sono inclusi nelle ricette Prolife materie prime in origine destinate al consumo umano; si tratta di materie prime che per motivi commerciali, spesso anche solo puramente estetici, non sono state impiegate nello human food.
È questo il caso, ad esempio, del riso: il mercato alimentare italiano accetta solamente chicchi che rispettino determinati, rigidi parametri estetici come le dimensioni, l’integrità e la brillantezza del chicco, gli altri sono inclusi negli alimenti Prolife, perché il loro valore nutrizionale è perfettamente identico. Lo stesso vale per le carni.